Un evento veramente speciale per i 5 anni dalla canonizzazione di Giovanni Paolo II: una serata, in prima nazionale, di poesie di Karol Wojtyla, curate e interpretate rispettivamente da Giampiero Pizzol e Andrea Carabelli, con l’accompagnamento della pianista Angela Lazzaroni.
Sarà un momento suggestivo e coinvolgente, ambientato nella nuova Hall della Clinica San Carlo di Paderno con la coreografia curata dal nostro amico Ivano Conti.
Una serata che presenterà, fra le altre, anche la poesia che ha dato origine al titolo del Meeting di quest’anno “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi”. La poesia della Veronica che fissa Cristo mentre passa con la croce e che ci vuole richiamare dentro “l’esperienza del Divino e dell’amore” che la consistenza umana di ognuno di noi nasce proprio da quello che si fissa, e cioè dal rapporto con un altro da sé.
Una serata per ricordare con i suoi stessi versi un uomo Santo che ha determinato con la sua presenza preziosa la vita di molti fra noi.
L”ingresso è libero.
Vi aspettiamo per condividere e celebrare insieme questa esperienza di bellezza.
Data la particolarità del luogo in cui si svolgerà l’evento, vi chiediamo cortesemente di comunicare la vostra presenza scrivendo a: associazione.porticodisalomone@gmail.com
Una serie di incontri Scuola-Educazione-Lavoro dal titolo “L’uomo davanti alla sfida del cambiamento” sul tema estremamente attuale dell’innovazione (industria 4.0) che ha permesso di approfondire l’argomento attraverso l’esperienza di alcune realtà educative, imprenditoriali e cooperativistiche del terzo settore. Realtà che hanno accettato la sfida del cambiamento ciascuna nel proprio ambito specifico: educativo, professionale e sociale, e che cercano di far emergere con la testimonianza della loro esperienza, la possibilità di una vera crescita umana.
Persone di ogni etàhanno potuto gustare la pienezza e la profondità di un uomo che ha segnato con la sua vita momenti importanti di cambiamento e di giudizio vero per la società tutta, rendendo così possibile un percorso di conversione per ognuno di noi.
Pinocchio dice con un linguaggio cifrato – con il linguaggio della fiaba, del sogno – la verità eterna che la tradizione cristiana ha sempre affermato e che i semplici hanno sempre riconosciuto e vissuto; e in quanto dice la verità sull’uomo è riconoscibile da ogni uomo.
Oltre 1000 visitatori alla mostra sulla vita di Madre Teresa.
Grande successo di pubblico alla mostra “L’abbraccio del Pallium. La misericordia e la cura”.
© 2025 Il Portico di Salomone — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑